L’iniziativa è al centro di un Pilota nell’ambito del progetto europeo FENIX – A European Federated Network of Information eXchange in LogistiXStudy (coordinato a livello europeo da ERTICO e italiano dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti come beneficiario attraverso TTS Italia), che riguarda lo scambio dei dati e l’interoperabilità dei sistemi informativi degli attori coinvolti nel corridoio logistico.
La suite Milos® di Circle sarà in grado di interfacciarsi con i database di Bureau International des Containers (BIC)
By Circle Group25/02/2021Gennaio 20th, 2022European Affairs Consultancy, Global Supply Chain Visibility
No Comments
Home » Global Supply Chain Visibility » La suite Milos® di Circle sarà in grado di interfacciarsi con i database di Bureau International des Containers (BIC)
Cerca
Categorie
Tags
Communication & Dissemination
Education
Environment & Circular Economy
Freight Forwarders & Customs Operators
Inland & Port Terminal Operators
Logistics & Customs Operators
Manufacturing & Distribution
Milestones
Mobility Transport & Logistics
MTO & Rail Companies
Port Authorities & Port Communities
Archivi
Articolo precedenteMilos® Terminal Operating System è pienamente operativo presso Trieste Intermodal Maritime Terminal (“TIMT”) nel porto di Trieste.
Articolo successivoCompletato il progetto di ricerca e innovazione #LogisticsDataSpace per l’ottimizzazione dei processi logistici nel Porto di Genova
Related Posts

Magellan Circle supporta FONASBA nelle attività di comunicazione e networking
Magellan Circle, controllata di Circle Group, ha siglato un contratto con FONASBA - The Federation…
Circle Group16/01/2023

Circle Group definisce l’acquisizione di Cargo Start
Circle Group ha definito l’acquisizione di Cargo Start, start-up innovativa specializzata nella vendita di prodotti…
Circle Group22/12/2022

Avviata la sperimentazione operativa del primo Fast Transfer aereo
L’annuncio è stato dato il 6 dicembre, nell’ambito di una cerimonia organizzata presso l’Aeroporto di…
Circle Group07/12/2022