Lavorare nel Gruppo Circle ti consentirà di partecipare a progetti innovativi e coinvolgenti, in un’organizzazione con team fluidi e agili, focalizzati su obiettivi condivisi.

Ricerchiamo persone appassionate che vogliono unirsi a noi e alle quali offriamo:

  • Valorizzazione delle competenze
  • Condivisione delle conoscenze
  • Opportunità di apprendimento continuo
  • Riconoscimento del contributo individuale
  • Possibilità di lavoro ibrido

Come avviene la selezione

Per partecipare a una selezione inviaci il tuo CV, sintetico e chiaro, evidenziando le tue competenze e peculiarità, i risultati raggiunti e gli obiettivi che ti proponi.

Il nostro processo è snello, incontrerai colleghi HR e della funzione interessata alla selezione. I colloqui hanno l’obiettivo di conoscerci reciprocamente il più possibile e capire se lavoreremo bene insieme.

Oltre ad approfondire le tue competenze e motivazioni, ti potrà essere proposto un business case, per darti un esempio concreto dei progetti che ti troverai ad affrontare.

Posizioni aperte

Offriamo opportunità di collaborazione per diversi profili e seniority.

Se non trovi qui posizioni aperte in linea con quello che cerchi inviaci una candidatura spontanea ad hr@circletouch.eu

PROJECT MANAGER JUNIOR SUPPLY CHAIN

Principali attività

  • Analizzare le esigenze dei clienti (mappatura processi, identificazione requisiti) al fine di evidenziare le specifiche tecniche da condividere con il software team;
  • Gestire i progetti assegnati in termini di avanzamento e coordinamento con le risorse dedicate;
  • Affiancare i clienti nell’utilizzo delle soluzioni informatiche implementate, intervenendo direttamente o coinvolgendo i software developer in base alla tipologia di richiesta.

Requisiti e competenze

  • Percorso di studi e/o esperienza lavorativa a indirizzo gestionale o logistica e trasporti
  • Gradita conoscenze di base dei principali linguaggi di programmazione informatica
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Spiccato orientamento al problem solving
  • Ottima capacità di lavorare in team
  • Disponibilità a trasferte di breve durata

Altre informazioni

  • Lavoro in modalità ibrida (sede di Genova e da remoto)

Nell’oggetto della mail specifica il nome della posizione per cui ti candidi

DOTTORATI INDUSTRIALI

Corso: Scienze e Tecnologia del Mare
Curriculum: Logistica e trasporti (Codice 9936)
Progetto 1: Metodi e algoritmi di ottimizzazione matematica applicati al segmento di trasporto multimodale di ultimo miglio
Progetto 2: Monitoring, Simulating, Predicting and Managing Goods movements on Multimodal Networks

***

Corso: Sicurezza, rischio e vulnerabilità
Curriculum: Cybersecurity and reliable artificial intelligence (Codice 9963)
Progetto: Metodi di intelligenza artificiale applicati al segmento di trasporto multimodale di ultimo miglio

PROCEDI ALLA DOMANDA PER IL CORSO IN CINQUE SEMPLICI PASSI

Scegli il tuo corso di dottorato
Verifica i requisiti e le scadenze
Invia la domanda
Partecipa alle selezioni
Verifica se sei stato selezionato e iscriviti
Scadenza per le domande: 10 luglio 2023

SUPPLY CHAIN SPECIALIST

Principali attività

  • Interfacciarsi con il software team per acquisire conoscenza delle soluzioni da proporre
  • Affiancare i clienti nell’utilizzo delle nostre soluzioni informatiche, svolgendo anche attività consulenziali e formative in sede o da remoto
  • Analizzare le esigenze dei clienti e definire nuovi sviluppi con il software team

Requisiti e competenze

  • Titolo di studio a indirizzo tecnico informatico
  • Gradita conoscenze dei principali linguaggi di programmazione informatica
  • Conoscenza e/o interesse per il settore logistico
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Spiccato orientamento al problem solving
  • Ottima capacità di lavorare in team
  • Disponibilità a trasferte di breve durata

Altre informazioni

  • Lavoro in modalità ibrida (sede di Milano e da remoto)

Nell’oggetto della mail specifica il nome della posizione per cui ti candidi

SOFTWARE DEVELOPER

Principali attività

  • Progettare e sviluppare componenti di back-end e front-end seguendo le specifiche funzionali
  • Proporre le soluzioni che meglio si adattano alle esigenze del progetto o del prodotto
  • Scrivere codice di qualità ed effettuare i test correlati

Requisiti e competenze

  • Diploma o laurea a indirizzo informatico
  • Gradita conoscenza dei linguaggi di programmazione: RPGILE, Java, Javascript, SQL
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Passione per le nuove tecnologie
  • Spiccato orientamento al problem solving
  • Ottima capacità di lavorare in team

Altre informazioni

  • Lavoro in modalità ibrida (sede di Genova e da remoto)

Nell’oggetto della mail specifica il nome della posizione per cui ti candidi

SOFTWARE DEVELOPER FULL-STACK

Principali attività

  • Progetta e sviluppa componenti di back-end e front-end seguendo le specifiche funzionali proponendo le soluzioni che meglio si adattano alle esigenze del progetto o del prodotto
  • Gestisce lo sviluppo di task in collaborazione con altri membri del team
  • Realizza interfacce utente usabili, mobile-responsive e correttamente separate dal back-end
  • Sviluppa API e web services efficienti
  • Scrive codice di qualità e corrispondenti unit test per garantire software robusto e di qualità
  • E’ in grado di effettuare debug e analisi di log
  • Progetta e sviluppa strutture dati su database relazionali e non relazionali
  • Scrive specifiche tecniche per altri sviluppatori ed è in grado di coordinare le attività di sviluppo conseguenti
  • E’ abituato a sviluppare con metodologia Agile

Requisiti e competenze

  • Diploma o laurea a indirizzo informatico
  • Esperienza di almeno 3 anni in ruolo analogo
  • Conoscenza del linguaggio di programmazione Java e esperienza di sviluppo in ambito J2EE e/o Spring
  • Conoscenza approfondita dei framework
    • SpringBoot, J2EE
    • Javascript, ES6, Vue.js
    • JSF, Primefaces (facoltativo)
  • Ottima conoscenza dei principali database relazionali (MS SQL, PostgreSQL, Oracle) e non relazionali
  • Familiarità con sviluppo di API Restful e web service SOAP
  • Ottima conoscenza di git e/o SVN
  • Familiarità con sistemi operativi Linux, container Docker e application server Wildfly
  • Preferibile familiarità con architetture a micro-servizi
  • Gradita familiarità con metodologia Devops e pipeline di CI/CD
  • Gradita precedente esperienza nell’ambito supply chain
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Spiccato orientamento al problem solving
  • Ottima capacità di lavorare in team

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Genova o Milano o Trieste o Catania

 

Nell’oggetto della mail specifica il nome della posizione per cui ti candidi

CUSTOMS SPECIALIST

Principali attività

  • Gestione dei progetti in ambito doganale, interfacciandosi con il team tecnico e con i clienti
  • Attività di consulenza in ambito doganale, con particolare focus sulle procedure innovative doganali (ad es. smart terminal, SUDOCO, port tracking)
  • Contributo ad attività di consulenza in fase di business development per l’ambito di competenza

Requisiti e competenze

  • Studi a indirizzo tecnico doganale / economico
  • Esperienza (almeno 3-4 anni) nel settore logistico e delle spedizioni / terminal / agenzia sia sotto l’aspetto tecnico doganale sia organizzativo e gestionale
  • Esperienza diversificata presso spedizionieri, agenzie marittime, agenti, operatori doganali
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Spiccato orientamento al problem solving
  • Ottima capacità di lavorare in team

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Genova (preferenziale) o Milano o Trieste

 

Nell’oggetto della mail specifica il nome della posizione per cui ti candidi

ANALYST and CONSULTANT SUPPLY CHAIN

Principali attività

  • Analisi dei processi delle aziende clienti, attività di business process reengineering e definizione di soluzioni innovative di digital supply chain management
  • Interfaccia con il team di sviluppo per la traduzione in attività di configurazione delle soluzioni MILOS / specifiche tecniche evolutive rispetto alla roadmap definita dei prodotti
  • Project Management dei progetti assegnati

Requisiti e competenze

  • Laurea in Ingegneria, Ingegneria Gestionale o in Economia
  • Familiarità con le metodologie di analisi di processi (e strumenti di BPR/BPM)
  • Gradita esperienza in società di consulenza/revisione nella gestione di progetti in ambito logistico e trasporti
  • Esperienze lavorative all’estero saranno considerate un plus
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Spiccato orientamento al problem solving
  • Ottima capacità di lavorare in team

Altre informazioni

  • Sede di lavoro: Genova (preferenziale) o Milano o Trieste

 

Nell’oggetto della mail specifica il nome della posizione per cui ti candidi

Noi siamo Circle Group

Le storie del nostro team

MatteoInnovative Supply Chain

Faccio parte di Circle Group dal 2020 e quest'esperienza mi permette ogni giorno di confrontarmi con un business che ho avuto modo di conoscere precedentemente, grazie ai miei studi in management marittimo e portuale. Mi occupo principalmente di attività di process analysis a supporto di progetti di digitalizzazione ed innovazione, nonchè di supporto alla crescita del business: l'ambiente dinamico, i colleghi fortemente motivati e competenti e la percezione di contribuire concretamente al futuro della logistica e dello shipping, sono gli ingredienti giusti per un Gruppo di successo.

EnricoStrategic Communication & Dissemination

Ho iniziato in Circle Group come stagista ma sono stato subito coinvolto nelle principali attività del gruppo: dalla comunicazione corporate a quella per i progetti europei. Qui ho trovato un ambiente di lavoro giovanile, informale, internazionale, stimolante e moderno, con colleghi capaci e disponibili in grado di offrirmi molti spunti di crescita personale e professionale.

MiriamMultimodal Transport Operator & Rail

Sono entrata in Circle group per svolgere un tirocinio universitario pre-laurea e sono stata formata in un ambiente dove ho imparato il valore e l’importanza di lavorare in team. Mi è sempre stata data la possibilità di crescere professionalmente seguendo progetti che coprono svariati aspetti della catena logistica e che mi hanno dato una visione molto ampia dell’argomento.