Elodie

Elodie

04/04/2025

FCA

FCA

16/02/2023

RAZETO

RAZETO

16/02/2023

PESTO DI PRA

PESTO DI PRA

16/02/2023

MEDLOG

MEDLOG

16/02/2023

FHP

FHP

07/02/2023

Inter bologna

Inter bologna

07/02/2023

Inter rail

Inter rail

07/02/2023

Le navi

Le navi

07/02/2023

Logtainer

Logtainer

07/02/2023

LSCT

LSCT

07/02/2023

RHE

RHE

07/02/2023

RHM

RHM

07/02/2023

sta

sta

07/02/2023

Rinfuse Italia

Rinfuse Italia

07/02/2023

TSG

TSG

07/02/2023

Vector

Vector

06/02/2023

sernav

sernav

06/02/2023

nordovest

nordovest

06/02/2023

NIINIVIRTA

NIINIVIRTA

06/02/2023

marelle

marelle

06/02/2023

SEA

SEA

06/02/2023

gdt

gdt

06/02/2023

Delta agenzia marittima

Delta agenzia marittima

06/02/2023

Reif

Reif

24/01/2023

ITL

ITL

24/01/2023

TIR CSETT

TIR CSETT

24/01/2023

Medban

Medban

24/01/2023

FONASBA

FONASBA

24/01/2023

Bea@t

Bea@t

04/11/2022

Waste2biocomp

Waste2biocomp

04/11/2022

Renew

Renew

04/11/2022

Seaenergy

Seaenergy

04/11/2022

Euro Clusters

Euro Clusters

04/11/2022

Maritime Cleantech

Maritime Cleantech

31/01/2022

YILPORT

YILPORT

13/01/2022

tmt

tmt

13/01/2022

TB

TB

13/01/2022

Tarros

Tarros

13/01/2022

Terminali Italia

Terminali Italia

13/01/2022

Saar

Saar

13/01/2022

Om Log

Om Log

13/01/2022

LUGO TERMINAL

LUGO TERMINAL

13/01/2022

ISE

ISE

13/01/2022

EST

EST

13/01/2022

CILP

CILP

13/01/2022

Sacmi

Sacmi

13/01/2022

Orsero

Orsero

13/01/2022

metrocargo

metrocargo

13/01/2022

ISL NARDI

ISL NARDI

13/01/2022

IKEA

IKEA

13/01/2022

Fuori Muro

Fuori Muro

13/01/2022

Agenzia delle Dogane

Agenzia delle Dogane

13/01/2022

Uni genova

Uni genova

13/01/2022

Aut Portuale Trieste

Aut Portuale Trieste

13/01/2022

tebets

tebets

13/01/2022

Synchro-net

Synchro-net

13/01/2022

Smart C

Smart C

13/01/2022

Belt and Road

Belt and Road

13/01/2022

Naspa

Naspa

13/01/2022

Docks the future

Docks the future

13/01/2022

Moses

Moses

13/01/2022

Mos

Mos

13/01/2022

Logistics Dataspace

Logistics Dataspace

13/01/2022

ADSP Liguria Orientale

ADSP Liguria Orientale

13/01/2022

ADSP Liguria Occidentale

ADSP Liguria Occidentale

13/01/2022

I RAIL

I RAIL

13/01/2022

INTESA

INTESA

13/01/2022

Fenix

Fenix

13/01/2022

Federated

Federated

13/01/2022

Efficacity

Efficacity

13/01/2022

E-bridge

E-bridge

13/01/2022

Ealing PJ

Ealing PJ

13/01/2022

DG Move

DG Move

13/01/2022

Autorità Mar Adriatico Centrale

Autorità Mar Adriatico Centrale

13/01/2022

BI-rex

BI-rex

13/01/2022

Bilog

Bilog

13/01/2022

5G Logginov

5G Logginov

02/12/2021

PSA Genova Prà

PSA Genova Prà

02/12/2021

ADR Orientale

ADR Orientale

02/12/2021

Terminal Intermodale di Nola

Terminal Intermodale di Nola

12/10/2021

Principali progetti

Progetto TAURUS

In collaborazione con START 4.0, Circle Group partecipa allo sviluppo di un sistema intelligente per la gestione e l’ottimizzazione dei flussi camion in ingresso e uscita da terminal logistici. Il progetto prevede l’impiego di tecniche avanzate di machine learning e data analysis, oltre al supporto nella comunicazione e disseminazione dei risultati.

Progetto RAISE

Circle è partner del progetto RAISE, con un ruolo attivo nello Spoke 4, focalizzato sull’innovazione tecnologica per porti intelligenti e sostenibili. In questo ambito, Circle sviluppa soluzioni digitali che integrano modelli di ottimizzazione, intelligenza artificiale e digital twin per il monitoraggio e la pianificazione dei trasporti su gomma e ferrovia, contribuendo a rendere più efficienti e sostenibili le attività logistiche. In linea con questi obiettivi, partecipa anche al progetto pilota per la Zona Logistica Semplificata (ZLS), volto a semplificare le procedure doganali e migliorare l’intermodalità attraverso l’uso di una piattaforma digitale condivisa

Progetto ELODIE

Circle è partner del progetto ELODIE, che mira alla realizzazione di servizi federativi per favorire l’integrazione dei sistemi informativi tra gli attori della logistica, pubblici e privati. In collaborazione con eXyond, azienda del Gruppo con una forte verticalizzazione sul mondo della Gate Automation, Interoperabilità con i nodi, Telematica & Infomobilità, sviluppa connettori tecnologici tra i sistemi digitali locali e l’infrastruttura nazionale, con particolare attenzione alla piena interoperabilità con piattaforme digitali come quella dell’e-CMR, nel rispetto degli standard europei in materia di digitalizzazione del trasporto merci. Inoltre, le soluzioni sono in linea con il Regolamento eFTI UE 1056/2020 che istituisce un quadro giuridico per la comunicazione elettronica tra operatori pubblici e privati a livello comunitari in linea con le nuove soluzioni abilitando lo scambio automatizzato di dati tra pubblico e privato. L’obiettivo è rendere gli interporti nodi intelligenti, interoperabili e sostenibili